Accresci le tua abilità personali e professionali su corsi.it.
Accresci le tua abilità personali e professionali su corsi.it.
X

Studiare con l’AI: L’App Google NotebookLM è Ora Disponibile su Android e iOS

Tempo di lettura: 4 minuti

Studiare con l’intelligenza artificiale: L’app Google NotebookLM è ora disponibile su Android e iOS.

Grandi novità dal mondo Google per tutti gli studenti, i ricercatori e chiunque abbia bisogno di organizzare e comprendere grandi quantità di informazioni: Google NotebookLM è finalmente disponibile come app mobile per Android e iOS!

Molti di voi conosceranno già questo potente strumento di intelligenza artificiale nella sua versione web, ma da oggi l’apprendimento diventa ancora più flessibile e accessibile, direttamente dal vostro smartphone o tablet.

 

Come usare l’app Android (e iOS)

Nel video qui sotto, vi mostro un’anteprima dell’app e come iniziare a usarla:

(MultiLanguage Video)

 

Cosa offre l’App NotebookLM?

L’obiettivo di NotebookLM è trasformare il modo in cui studiamo e facciamo ricerca, permettendoci di interagire con i nostri materiali di studio in modo innovativo. L’app mobile porta questa esperienza nel palmo della nostra mano.

Come mostrato nel video, l’applicazione presenta diverse sezioni per organizzare i vostri “Notebook” (quaderni):

  • Recenti: Per accedere rapidamente ai quaderni su cui avete lavorato di recente.

  • Condivisi: Per i quaderni che avete condiviso o che sono stati condivisi con voi.

  • Titolo: Per visualizzare i quaderni ordinati per nome.

  • Download: Per i quaderni salvati offline.

 

Creare un nuovo notebook: le fonti

Il cuore di NotebookLM sono le “Fonti” (Sources), ovvero il materiale su cui l’intelligenza artificiale basa le sue risposte e analisi. Creare un nuovo notebook è semplice: basta toccare il pulsante “+ Crea nuovo” (Come visto nel video al minuto 0:45).

Potete aggiungere come fonti:

  • file PDF: Caricate documenti PDF dal vostro dispositivo o da servizi cloud come Drive e OneDrive.

  • siti web: Incollate l’URL di una pagina web.

  • video YouTube: Fornite il link a un video YouTube (l’IA analizzerà il Video).

  • testo copiato (Copied Text): Incollate testo direttamente nell’app.

Nel video, abbiamo visto l’esempio della creazione di un notebook caricando un PDF con il testo de “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni (minuto 0:50). L’app processa la fonte, acquisendo le informazioni necessarie. Questo processo avviene anche in background, permettendovi di usare altre app mentre NotebookLM lavora.

 

Interagire con l’IA: fare domande

Una volta che la fonte è stata analizzata, potete interagire con essa nella sezione “Chat” (la scheda centrale). NotebookLM vi fornisce innanzitutto un breve riassunto del materiale caricato (minuto 1:22). Sotto, trovate la barra di testo dove potete “Chiedi a …” (chiedere alla fonte).

L’intelligenza artificiale è in grado di rispondere a domande specifiche basandosi esclusivamente sul materiale che le avete fornito. Nel video, è stata posta la domanda “Who die?” (“Chi muore?”) (minuto 1:32). NotebookLM ha fornito un elenco dettagliato di personaggi o gruppi menzionati come morti nell’opera, citando anche i riferimenti alle pagine originali della fonte PDF.

Questa capacità di fornire risposte accurate basate sulle fonti è uno dei punti di forza di NotebookLM, utile per verificare informazioni o trovare dettagli specifici senza dover scorrere manualmente lunghi documenti.

 

La funzione rivoluzionaria: Audio Overview (podcast)

Una delle aggiunte più interessanti e utili per lo studio è l’Audio Overview (la scheda “Studio”). Toccando questa scheda, NotebookLM può generare una specie di podcast o riassunto audio dell’argomento basato sulle vostre fonti.

Nel video, abbiamo ascoltato un estratto di questo audio generato per “I promessi sposi” (minuto 3:16). Una conversazione tra due voci (AI generate), che discutono gli argomenti principali del testo. Questa funzione è perfetta per chi preferisce imparare ascoltando, magari mentre si sposta, si allena o fa altre attività. Il podcast generato può avere una durata massima di 8 minuti e può essere scaricato o condiviso (minuto 4:09).

 

Perché Usare NotebookLM per Studiare?

NotebookLM non è solo un riassuntore, ma un vero e proprio assistente allo studio. Permette di:

  • comprendere velocemente: Ottenere riassunti e spiegazioni su argomenti complessi.

  • approfondire: Fare domande mirate per esplorare dettagli specifici nelle fonti.

  • organizzare: Mantenere fonti e note collegate in un unico posto.

  • imparare in modi diversi: Utilizzare l’audio overview per un apprendimento uditivo.

  • verificare: Le risposte sono supportate da citazioni alle fonti originali.

Con la nuova app mobile, tutto questo è ora accessibile ovunque, rendendo lo studio più dinamico e integrato nella vita quotidiana.

 

Conclusioni e download

L’arrivo dell’app Google NotebookLM su Android e iOS è un passo importante che rende questa potente risorsa AI ancora più utile e versatile. Che siate studenti alle prese con un romanzo classico, ricercatori che analizzano documenti complessi, o semplicemente curiosi che vogliono approfondire un argomento, l’app NotebookLM offre strumenti avanzati per facilitare il processo di apprendimento.

Spero che questa applicazione aiuti molti ragazzi (e non solo!) a studiare a scuola, all’università e a imparare di più, più velocemente e meglio.

Basta chiacchiere, fuoco ai Download! App per AndroidApp per iOS

Vi ricordo inoltre, che Notebook è accessibile da web a questo indirizzo e che tutti i nostri Notebook saranno sincronizzati tra Web ed App.

Avete già provato l’app? Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!

Articoli correlati
Accresci le tua abilità personali e professionali su corsi.it.