Unboxing del nuovo Pixel 9a e della cover ufficiale Google. Apriamo insieme le confezioni, controlliamo il contenuto e facciamo WOW insieme.
Finalmente è tra le mie mani! Dopo aver atteso appena 48 ore dall’ordine sul Google Store, il mio nuovo Google Pixel 9a è arrivato.
È un momento che aspettavo, non solo per mettere le mani sull’ultimo mid-range di Google, ma anche perché questo acquisto è stato reso super conveniente dalla promozione di permuta con supervalutazione. Accanto al nuovo arrivato, come vedete, c’è il mio fido Pixel 5, pronto per essere impacchettato e rispedito indietro per completare la permuta ed ottenere il rimborso (presto farò un video anche su quello!). Questa operazione mi ha permesso di risparmiare ben 270€ sul prezzo finale del Pixel 9a!
Approfittare della promozione
Se l’idea di un Pixel vi stuzzica ma non siete riusciti ad approfittare della supervalutazione Google, conservate il vecchio Smartphone, all’uscita del Pixel 10 dovrebbe tornare la supervalutazione.
ATTENZIONE: La supervalutazione di 150€ aggiuntivi per la permuta è scaduta il 14 Maggio. Dopo questa data, è ancora possibile permutare l’usato, ma senza questo bonus extra, e la valutazione standard del vostro vecchio telefono (come il mio Pixel 5) sarà significativamente inferiore (credo intorno ai 100€ o meno). Se siete interessati, controllate subito la valutazione per il vostro modello sul Google Store – a volte ci sono sorprese positive anche su dispositivi non Pixel o un po’ datati!
Un piccolo appunto: anche se Google offre altre promozioni (come piani gratis per Google One, YouTube Premium e Fitbit Premium), le informazioni su come attivarle e i termini di partecipazione non sono sempre chiarissime. Spero Google migliori questo aspetto in futuro.
Ma ora, spacchettiamo il Pixel 9a!
Basta parlare di promozioni, concentriamoci sul vero protagonista del video! Ecco l’unboxing:
La confezione ed il contenuto
La confezione, sempre fedele alle scelte ecologiche di Google, è realizzata in carta riciclata, con un aspetto leggermente più scuro del solito, ma robusta e minimale. Si apre in verticale.
Dentro, la prima cosa che salta all’occhio è lo smartphone, protetto da una pellicola di carta. Rimuovendola (ho cercato di non distruggerla, ma non sempre ci si riesce!), si rivela il telefono nel colore che ho scelto: Grigio Creta/Porcelain. È un colore tenue, elegante e diverso dai soliti bianco o nero.
Le prime sensazioni? È solido e compatto, si tiene bene in mano. Il frame laterale è in acciaio, ma con una finitura satinata, non lucida come sui modelli Pro. Personalmente, trovo che questo look satinato sia davvero molto riuscito e pratico, meno soggetto alle impronte.
Oltre al telefono, nella scatola troviamo l’essenziale:
-
Il cavo USB-C to USB-C
-
L’adattatore Quick Switch (USB-A a USB-C) per aiutarti a trasferire facilmente i dati dal tuo vecchio telefono.
-
Lo strumento per estrarre il carrellino della SIM.
-
I vari manuali (quest’anno anche piuttosto consistenti).
Come previsto e ormai standard, non c’è l’alimentatore da parete. Ricordatevelo se state pensando di acquistarlo!
Multinguage Video HERE
Unboxing cover ufficiale
Protezione e stile Google sono obbligatori anche per la cover.
Ci vediamo presto
Questi sono solo i primi video dedicati al Pixel 9a! Presto seguirà un video su come preparare il vecchio telefono da permutare (il mio Pixel 5!) per la spedizione a Google, per non avere sorprese con il rimborso.
Voglia di Pixel?
Dopo aver visto l’unboxing e considerato la possibilità di risparmio con la permuta, vi è venuta anche a voi la voglia di provare il nuovo Google Pixel 9a? Fatemelo sapere nei commenti!
Vi saluto e vi ringrazio per aver guardato il video e letto l’articolo! Se vi è piaciuto, lasciate un like e iscrivetevi al canale per rimanere sempre aggiornati sul mondo Google e non solo. Consigliatelo anche ai vostri amici che sono indecisi sul prossimo smartphone, aiutiamoli a scegliere bene!
Grazie a tutti, ciao!